a cura di SIMONE FABBI (Sezione di Storia delle Geoscienze)
Compiuti i primi studi nella natìa Firenze si iscrisse all'Università di Pisa e si laureò in Scienze Naturali. Inizialmente votato alla botanica, si interessò presto di geologia e paleontologia spinto dal suo mentore Mario Canavari. Nel 1896 fu nominato assistente presso il Gabinetto di storia naturale dell'Università di Parma e nel 1897, con lo stesso incarico, si trasferì a Bologna. Nel 1902 venne nominato professore straordinario di geologia e mineralogia presso l'Istituto agrario di Perugia. Nei primi anni Vinassa de Regny si dedicò principalmente alla paleontologia e allo studio delle successioni sedimentarie dell'Italia settentrionale, ma in seguito fu attratto soprattutto dallo studio e dall'esplorazione di terre esotiche e poco note. Si interessò soprattutto all'Africa, perlustrando in più riprese la Libia tra il 1901 e il 1911. Nel 1908 venne nominato professore straordinario di geologia presso l'Università di Catania; in questo periodo fu soprattutto impegnato, in stretta collaborazione con Michele Gortani, in una intensa attività di rilevamento geologico nelle Alpi Carniche per la Carta geologica d'Italia in scala 1:100.000, fornendo contributi fondamentali per la stratigrafia del Paleozoico. Nel 1911 fu trasferito all'Università di Parma, dove nel 1912 fu designato professore ordinario di geologia. All'entrata in guerra dell'Italia nel 1915 si arruolò volontario nel corpo degli Alpini con il grado di Capitano, venendo decorato con la Croce al merito di guerra. Tra il 1919 e il 1920 fu a capo di una epica spedizione in Dancalia che percorse oltre 2.000 km effettuando un primo sommario rilevamento geologico e geografico della regione. Dal 1922 al 1924 fu Preside della Facoltà di scienze dell'Università di Parma. Nel 1924 fu trasferito nell'Università di Pavia con il ruolo di professore di Geologia e dal 1929 al 1934 fu Preside della Facoltà di scienze dell'Ateneo. Nel quadriennio 1935 – 1939 fu Rettore dell'Università di Pavia. Collocato a riposo nel 1941 per raggiunti limiti di età, nel 1942 fu proclamato professore emerito della Facoltà di scienze dell'Università di Pavia (carica revocata nel 1945).
Nazionalista e aperto sostenitore del Regime Fascista, nel 1922 partecipò alla Marcia su Roma e nel 1934 fu nominato Senatore del Regno d'Italia. Nel 1946 fu dichiarato decaduto dalla carica di Senatore per i suoi trascorsi politici, venendo tuttavia, nel 1949, prosciolto dalle accuse a suo carico.
Paleontologo di fama mondiale, fu autore di oltre 300 pubblicazioni; studiò fossili provenienti da diverse parti del mondo, ma fu anche capace di spaziare dalla botanica alle più svariate branche delle Scienze della Terra, dalla rabdomanzia agli studi danteschi, fino alla divulgazione scientifica, rivolta al grande pubblico o agli studenti delle scuole. Nel 1897 assunse la direzione della "Rivista italiana di paleontologia", della quale fu proprietario dal 1924 al 1942, e mantenne tale carica fino al 1941. Nel 1903 fondò insieme a Gaetano Rovereto il "Giornale di geologia pratica", che diresse fino al 1912. Fu Socio corrispondente della R. Accademia dei Lincei, membro della Giunta geologica del Consiglio Nazionale delle Ricerche, aggregato della Reale Accademia d'Italia e affiliato a numerose altre accademie scientifiche e culturali.
Della Società Geologica Italiana fu socio dal 1893 e Presidente nel 1932.
FONTI E BIBLIOGRAFIA
Archivio Storico del Senato della Repubblica
Boni A. (1958) - Ricordo di Paolo Vinassa de Regny. Bollettino della Società Geologica Italiana, 77, 237-252.
Boni A. (1957-58) - Paolo Emilio Vinassa de Regny. Annuario Università di Pavia, 385-387.
Fabbi S. (2020, in stampa) - Vinassa de Regny, Paolo. Dizionario Biografico degli Italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani.
Gaetani M. (2002) - In Memoria Ardito Desio. Rivista Italiana di Paleontologia e Stratigrafia, 108, 1-3.
Lupi L. (2009) - L'esplorazione della Dancalia. Bollettino della Società Geografica Italiana, s. XIII, vol. II, 827-875.
Torchiani F. (2010) - Uno storico rettore magnifico. Plinio Fraccaro e l'Università di Pavia, Pavia.
SITOGRAFIA
Vinassa de Regny Paolo in Enciclopedia Italiana, Treccani. http://www.treccani.it/enciclopedia/vinassa-de-regny-paolo_(Enciclopedia-Italiana)/