Articolo 1
È istituito, presso la Società Geologica Italiana (S.G.I.), il Premio "Cartografia Geo-tematica" da assegnare, ogni anno, agli autori del miglior prodotto di cartografia geo-tematica pubblicato nelle riviste della Società Geologica Italiana.
Articolo 2
Il premio, consistente in € 500, viene consegnato dal Presidente della S.G.I., in occasione del Congresso Nazionale della Società Geologica Italiana, agli autori del prodotto di cartografia geo-tematica considerato meritevole.
I vincitori riceveranno inoltre l'iscrizione alla Società Geologica Italiana per l'anno successivo a quello di assegnazione del Premio, o il rinnovo qualora già soci.
In caso di lavori a più nomi ogni autore riceverà un diploma con la motivazione.
Articolo 3
Il Premio viene conferito da una Commissione di cinque membri, soci della Società Geologica Italiana, così costituita:
La Commissione viene nominata dal Consiglio Direttivo nella prima riunione dell'anno successivo a quello per il quale saranno valutati i lavori.
Articolo 4
Ogni membro prende in esame i lavori corredati da carte geo-tematiche pubblicati nelle riviste della Società Geologica Italiana edite nell'anno cui il Premio si riferisce. Tra questi sceglie, in accordo con quanto espresso nel successivo Art. 5, i tre lavori da lui giudicati più meritevoli redigendo un motivato giudizio con valutazione graduata.
Tra tutti i lavori individuati, la Commissione designa, collegialmente, il migliore redigendo una relazione scritta con la proposta motivata per l'assegnazione del Premio. La relazione viene pubblicata tra gli atti della Società Geologica Italiana.
Il giudizio della Commissione è inappellabile.
Articolo 5
Nella valutazione dei prodotti cartografici si tiene conto, con giudizio d'insieme, delle seguenti caratteristiche: