XIX Convegno Nazionale della Sezione GIT - Call for abstracts sessione 'Metodologie e tecnologie innovative per l'analisi e la gestione dei geohazard marini'

-

Società Geologica Italiana

Carissimi Associati SGI,
Carissimi Soci Società Associate,

su indicazione del Dott. Marco Bianchini (OGS - Sapienza), vi segnaliamo la call for abstract della sessione "Metodologie e tecnologie innovative per l'analisi e la gestione dei geohazard marini" in programma al XIX Convegno Nazionale della Sezione "GIT – Geosciences and Information Technologies che si svolgerà dal 16 al 18 giugno 2025 presso il Castello di Milazzo (ME).

Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere il messaggio riportato di seguito e a scaricare la locandina.

Cordiali saluti,

La Segreteria SGI
 


Care colleghe, Cari colleghi,

Dal 16 al 18 giugno 2025, presso il Castello di Milazzo (ME), avrà luogo il XIX Convegno Nazionale della Sezione "GIT – Geosciences and Information Technologies". Il convegno è organizzato dalla Società Geologica Italiana (SGI) in collaborazione con l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e con il patrocinio dell'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS).

Siamo convinti che il convegno costituirà un'importante opportunità di confronto, di scambio scientifico e networking per la comunità accademica del settore e per questo Vi invitiamo cordialmente a presentare un contributo per la sessione "Metodologie e tecnologie innovative per l'analisi e la gestione dei geohazard marini". La sessione accoglierà ricerche focalizzate su approcci multidisciplinari per il monitoraggio e la mitigazione dei geohazard in ambiente marino e costiero, con particolare attenzione all'utilizzo di tecnologie avanzate quali Rilevamento Acustico Distribuito (DAS), Veicoli Sottomarini Autonomi (AUV), Veicoli Operati da Remoto (ROV), algoritmi di Intelligenza Artificiale (AI) e di Apprendimento Automatico (ML).

La deadline per la sottomissione dei contributi è fissata al 01/05/2025 e per i giovani ricercatori è prevista una tariffa d'iscrizione ridotta. La documentazione completa è consultabile sia nel PDF che trovate allegato che sul sito ufficiale: https://gitonline.org/milazzo-2025/

Responsabili della sessione:
·       Marco Bianchini (OGS - Sapienza)
·       Nora Markezic (OGS)
·       Niccolò Parrino (UniPa)
·       Valeria Lo Presti (UniPa)
·       Attilio Sulli (UniPa)
·       Silvia Ceramicola (OGS)

Vi ringrazio a nome di tutti i convener

Cordiali saluti,

Marco Bianchini

Ph.D. Student in Marine Geology
 
Department of Earth Sciences
 
Ultimo aggiornamento: