Carissimi Associati SGI,
Carissimi Soci Società Associate,
vi invitiamo a partecipare al Sesto convegno dei geologi marini italiani e a presentare le vostre attività scientifiche il 17 e 18 marzo 2025 a Roma, presso la sede centrale del CNR. Il convegno è gratuito, è patrocinato da tutti gli enti di ricerca scientifica ed applicata con competenze di geologia marina ed è sponsorizzato da aziende operanti nel settore.
Come per le scorse riunioni, i contributi scientifici saranno esposti con il consueto format presentazione orale flash/poster e potranno riguardare tutti gli aspetti delle geoscienze marine e anche ricerche in progress o già presentate in altre sedi (conferenze internazionali o eventi specializzati).
La registrazione al congresso e l'eventuale sottomissione di abstracts può essere fatta compilando la scheda al link https://forms.gle/HyHnaLZVD2oudTtL8, entro il 20 febbraio 2025. Le indicazioni per la formattazione dell'abstract sono riportate in allegato. Gli abstract accettati verranno pubblicati in un volume dedicato della collana "Abstract book" della Società Geologica Italiana che, sebbene non indicizzata, è dotata di un proprio DOI.
I contributi scientifici verranno presentati in sessione plenaria nella Sala Convegni del CNR con un' esposizione PowerPoint di tre minuti (3-5 slide) e in seguito, nelle sessioni poster dedicate, tramite un poster cartaceo o digitale, avendo a disposizione circa 30-45 minuti. Vi ricordiamo che l'opzione "poster digitale" permette di esporre con gli schermi della Galleria Digitale del CNR fino a 5 file JPEG di dimensioni 1080 x 1830 pixel, formato portrait, potendo selezionare le pagine da visualizzare con i pulsanti di scorrimento touch; sarà possibile dunque esporre immagini e testi, profili sismici, cartografia, fotografie di carote o di campioni e tutto quanto avreste inserito in cinque poster cartacei di dimensioni A0. Le istruzioni per il caricament dei poster digitali verranno fornite con la comunicazione dell'accettazione dell'abstract. In considerazione della limitata disponibilità di schermi digitali, verrà data priorità a coloro che invieranno per primi gli abstract e la preferenza per l'opzione "poster digitale", fino ad esaurimento delle disponibilità.
L'opzione "poster cartaceo" consente di avere a disposizione due pannelli affiancati di dimensioni A0, formato portrait, su cui esporre il proprio materiale, che dovrà dunque essere prodotto in forma cartacea.
Nel corso del convegno si svolgerà la Riunione annuale della Sezione dei geologi marini della SGI e si procederà alle votazioni per rinnovare la carica di Coordinatore/trice della Sezione per il triennio 2025-2028. La riunione si terrà nella prima giornata del convegno, il 17 marzo in presenza, ma verrà data anche la possibilità agli afferenti di partecipare via web, mentre le votazioni (via telematica) e la proclamazione del prossimo/a coordinatore/trice si terranno il secondo giorno del convegno, il 18 marzo.
Pertanto caldeggiamo le vostra partecipazione alla riunione, il cui ordine del giorno verrà diffuso in una prossima comunicazione, registrandovi al link https://forms.gle/bxnqQoK7LKXpHuZs5 ed eventualmente a presentare la vostra candidatura al coordinamento della Sezione, allegando un breve CV, entro il 20 febbraio 2025. Potete anche proporvi per far parte del prossimo Gruppo di Coordinamento, organismo informale non elettivo che viene concordato con il coordinatore.
Ricordiamo che le candidature, la partecipazione alla Riunione annuale e la votazione per la nuova carica di coordinatore/trice è riservata a coloro che sono in regola con la quota associativa alla Società Geologica Italiana per il 2025 e che hanno selezionato l'opzione per afferire alla Sezione di Geologia Marina al momento dell'iscrizione.
Per qualsiasi comunicazione o richieste di informazioni inerenti il 6° CGMI scrivere all'indirizzo email: sestariunione.geologimarini@cnr.it
Per comunicazioni o richieste di informazioni circa la Riunione annuale della SGM o le votazioni/candidature, scrivere all'indirizzo email: geologia.marina@socgeol.it
Vi attendiamo numerosi al 6° CGMI ed alla Riunione annuale della SGM!
Cari saluti
Attilio Sulli (Coordinatore della Sezione di Geologia Marina)
Prima circolare